Mutuo in usura ecco i segreti per controllarlo
Questo articolo sarà di massima utilità sia peri professionisti sia per gli utenti,vi eviterà di incappare in pre analisi o perizie che non valgono nulla .
Seguite attentamente ciò che scriviamo,ci siamo rivolti ad uno dei massimi esperti Italiani nel settore ,Rag.Gaetano Vilnò Presidente del Dipartimento Europeo Controllo Illeciti Bancari decina.it .
questo video vi aiuterà a capire quali sono i parametri da tenere in considerazione
Molte società e pseudo professionisti commettono errori enormi ecco come procedono per verificare l’usura sul Mutuo
TAEG O ISC + TASSO DI MORA + ESTINZIONE ANTICIPATA
ERRORE ENORME
Sono matematicamente distinti ,lo afferma anche la 5 sezione nella sentenza del 2 febbraio 2014 ,quindi stiamo attenti a chi ci rivolgiamo,non facciamoci illudere da false promesse e costi bassi .
La sentenza 350 di Gennaio 2013 ha aperto un grande spiraglio sull’usura dei MUTUI,ma attenzione,come tutti i professionisti ci saranno quelli bravi e quelli meno bravi .
La perizia non conta nulla,senza una difesa adeguata in corso di causa la perizia econometrica non vi sarà di aiuto,chi vende le perizie solitamente non è un professionista di altro profilo,attenzione ,questo mestiere deve essere svolto in esperti in diritto bancario,chi non fa questo mestiere a tempo pieno solitamente non ha la qualità professionale adeguata per vincere la vostra causa .
Come verificare il vostro Mutuo
Prendete il vostro Contratto di Mutuo
Guardate la data di emissione ,anno e mese
Andate nel archivio tassi di banca Italia
http://www.bancaditalia.it/vigilanza/contrasto_usura/Tassi/Tegm
Verificate in base all’anno e al mese e alla tipologia del mutuo il tasso soglia (VARIBILE O FISSO) aggiungete il 50% al tasso soglia ,questo dato sarà il tasso soglia di usura questo vale fino al 2011 ,successivamente bisogna aumentare del 25% + 4 punti ,dopo il 2011 potete constatare che il tasso soglia da non superare è già inserito nella scheda di Banca Italia .
Secondo passo
Verificare il TAEG O ISC segnate questo dato
Andate nel Tasso di mora,troverete :
2 punti in più del tasso in vigore (o 3 o 4 dipende dal mutuo ) solo in questo caso va addizionato il tasso in vigore al tasso di mora
Nel caso il tasso di Mora fosse collegato ad altro parametro non possiamo addizionarlo
esempio
Il tasso di mora applicato sarà 2 + del tasso bcc del anno corrente ,in questo caso dobbiamo cercare l’archivio di competenza e fare l’addizione ,attenzione ,in questo caso il tasso di mora è matematicamente staccato dal tasso in vigore,questo errori lo commettono anche molti pseudo professionisti .
Estinzione anticipata
Fino al 2007 quasi tutti i contratti di mutui contengono almeno 1% su estinzione anticipata,attraverso un conteggio matematico questi mutui vanno quasi sempre in usura,attenzione,non c’entra nulla con il tasso di Mora o il tasso in vigore .
Sicuramente non sarete in grado di farmi una relazione legale o perizia,ma questi parametri vi daranno la possibilità di capire se il professionista davanti a voi è capace di fare il suo lavoro .
Se tutto questo è difficile da capire vi consigliamo di mandare il vostro Atto a :
financialsolution@libero.it
Per le aziende il consiglio è quello di parlare sempre con il vostro consulente,fate domande e pretendete risposte precise,noi vi consigliamo persone a nostro parere serie dobbiamo abbiamo riscontrato soddisfazione da parte dei clienti
Financialsolution Marchio di proprietà della MANAGEMENTITALIA SRL Via Cesare Aroldi n. 44 46019 – VIADANA – MN Tel: 0375-781262 FAX 0375/781642Pec: MANAGEMENTITALIASRL@PEC.IT P.IVA 02418250201 n° REA 251262 Email financialsolution@libero.it
Pagherete solo 15 Euro di tessera annuale Deciba e avrete una risposta esatta e professionale .
Il diritto bancario è un’argomento molto serio,necessità preparazione specifica,un avvocato,commercialista non è necessariamente preparato alla materia,vi consigliamo nel caso dei mutui di porre queste domande per avere un minimo di sicurezza sul professionista che avete deciso di incaricare alla vostra richiesta di risarcimento .