banca_condannata_derivati_risarcimento_deciba-300x300-1358897

Milano il Tribunale condanna Bnl a risarcire 8 milioni di euro a un’azienda che nel 2007 aveva sottoscritto un derivato per proteggersi dalla fluttuazione dei tassi a latere di un finanziamento da 38 milioni. Si tratta di una cifra record alla quale vanno aggiunti altri due milioni di interessi. Senza contare che la sentenza (10049/16 pubblicata il 13 settembre) si configura come un riferimento giuridico innovativo per le aziende che hanno sottoscritto derivati ad alto rischio.

La sentenza rappresenta un importante passo avanti nella consacrazione degli obblighi comportamentali cui la banca è normativamente tenuta,oggi controllare la banca è utile sia per l’impresa sia per il cittadino .

L’Associazione D.E.C.I.BA esprime un ottimo lavoro dei giudici del Tribunale di Milano,le banche perdono ogni giorno ma poca attenzione viene data a questo argomento.

Gli argomenti sono di vario tipo,anatocismo,usura,indeterminatezza,derivati,oggi attivare controlli è diventato per l’impresa un’ottimo investimento.

Se vuoi sapere di più su questo argomento

www.deciba.it

Bloccato per usura bancaria pignoramento

Come e perché controllare la banca