ABI contro usura,
ma anche quella bancaria?
Quella che proprio le banche, volontariamente o meno esercitano quotidianamente?

ABI l’associazione banche italiane ha predisposto un “quadro” delle iniziative a favore delle famiglie e delle imprese CONTRO L’USUURA!

Sarebbe fantastico se alle parole seguissero i fatti, ma nella realtà,a partire dalle grosse banche per finire a quelle locali, il comportamento messo in campo è inversamente proporzionale alle promesse.

Analizziamo ogni giorno rapporti bancari con EVIDENTI illeciti, dai superamenti dei tassi soglia alle indeterminatezze contrattuali, e quando le banche vengono chiamate in negoziazione solo una minoranza accetta le contestazioni, riconosce gli errori ed è disponibile a chiudere una negoziazione, ma le altre, vedi Unicredit, perché vogliono perdere le cause davanti ai giudici?
Perché si oppongono alle evidenze portando avanti decreti ingiuntivi, pignoramenti e messa all’asta dei beni patrimoniali di aziende e famiglie, persino beni unici come la prima ed unica casa di una povera famiglia? O distruggere il futuro di una famiglia passando per la distruzione della piccola impresa che vive del suo lavoro, ma che con i conti bloccati, la segnalazione di “cattivo pagatore” in Centrale Rischi NON riesce più nemmeno a poter incassare i pagamenti dei propri clienti, perché?

Domande in attesa di risposte, nel frattempo in DECIBA lottiamo, lottiamo per un futuro migliore e per cambiare le cose, e più la lotta è dura più duri noi saremo!
segreterianazionale@deciba.it – tel 02.90427304