Intervista del 21 settembre 2013
Intervistiamo in esclusiva uno dei massimi esperti Italiani in diritto bancario
Avvocato Emanuele Argento
Chi è l’avvocato Emanuele Argento ?
Mi sono laureato nel 1993 in giurisprudenza. Da 20 anni lavoro nell’ambito dell’avvocatura. Ho aperto 15 anni fa un mio studio e, da sempre, mi occupo di contenzioso bancario. Potete trovare le mie informazioni www.avvocatoargento.info
Come è arrivato ad occuparsi di diritto bancario e, nello specifico, Anatocismo e Usura ?
Nel lontano 1997 un cliente mi chiese di occuparmi di un suo conto corrente bancario. All’epoca non ero a conoscenza della materia. Iniziai a studiarla. Ci battemmo in una prima causa. Nel 1999 arrivo la prima sentenza di cassazione che diceva che l’anatocismo era illegittimo; gli interessi dovevano essere restituiti perché il cliente doveva pagare solo interessi legali. La svolta è arrivata nel 1999 con la Cassazione che ha dato il via a questo filone. Prima era tutto a favore delle banche.
Secondo lei, è anche una battaglia sociale?
Io credo che, più che una battaglia sociale, sia una guerra fra parti opposte, una rivoluzione, Prima la gente andava in banca e la vedeva come un’istituzione; in questo ultimo decennio il sistema è cambiato, le persone sono più attente e preparate .
Avvocato perché alcuni direttori di banca e addirittura colleghi inibiscono i clienti a difendersi ?
Non è un’inibizione, purtroppo le banche per anni hanno avuto grossi poteri, quindi questa mentalità è in parte rimasta, spesso si usano pressioni psicologiche. Credo che esista in tutti i mestieri, comunque cambia caso per caso: ritiro fidi, ecc.
Si vincono le cause ?
Le cause si vincono, ma non lo devo dire io, basta guardare le centinaia di sentenze. Ci sono migliaia di pronunce che condannano le banche al pagamento, basta fare una breve ricerca, molte sono pubblicate sul mio sito.
Ci può indicare qualche sua sentenza vinta ?
Certo, sono tutte pubblicate nel mio sito www.emanueleargento@info.it
Cosa pensa accadrà nel futuro prossimo in questo settore ?
Io sono 15 anni che mi occupo di questa materia; dai primissimi anni pensavo che la vicenda sarebbe durata poco, però dopo tutto questo tempo siamo qui a fare cause; vogliamo parlare dei derivati, mutui, leasing. Credo che il contenzioso bancario abbia ancora lunga vita. Voglio ricordare la Sentenza n. 350/13 Corte di Cassazione sui mutui.
Cosa pensa di Banca Italia ?
Banca Italia è una struttura che da un lato ha sempre rappresentato un’istituzione di spessore e solidità, è anche vero che negli ultimi anni appare sempre meno trasparente, sempre meno sopra le parti, sempre di più coinvolta in un comportamento poco chiaro nei confronti dei cittadini. L’auspicio è che la Banca d’Italia ritorni ad avere quella autorevolezza che agli occhi di tanti non ha più.
La politica come può essere utile ?
La politica è sempre utile, esiste per questo. Nel campo bancario la politica mi ha deluso, non vedo una grande attività dal punti di vista politico, non vedo questo interesse a risolvere problematiche. Se abbiamo la possibilità di andare avanti lo dobbiamo a tanti bravi giudici e alle loro sentenze. Spesso e volentieri la politica è andata contro i cittadini e a favore delle banche
Se dovesse parlare ai cittadini cosa consiglierebbe ?
Consiglierei di avere sempre gli occhi aperti, verificare la documentazione e rivolgersi a professionisti con specifica competenza del settore e far valere i propri diritti .
Alcune associazioni portano avanti solo il diritto dell’art 20,cosa ne pensa?
Ognuno può dire e fare quello che crede,ma oltre art. 20 ci sono anche altre strada per affrontare e risolvere i problemi legati a anatocimo,usura,illegittimi bancari
Dove la troviamo ?
Il mio studio è a Pescara, tutti i dati e riferimenti li trovate sul sito
Pescara via cesare battisti 31 tel 085/4429997
Grazie avvocato Emanuele Argento
emanuleargento@virgilio.it
Intervista del Direttore
Gaetano Vilnò