Contro Equitalia si può vincere.

Quando ci si imbatte in un avviso di accertamento o in una cartella esattoriale, non è il caso di gettarsi subito nello sconforto, mi spiego meglio:

Anche il fisco si può sbagliare, nel senso che vi possono essere dei vizi nei documenti, o negli atti ufficiali degli agenti di riscossione, che possono comportare la nullità della pretesa o alla sua decadenza.

 Errori di notifica degli atti: l’atto non deve essere notificato per posta ordinaria dagli uffici tributari.

In questo caso ci sono buone opportunità di vincere il ricorso, stante le numerose sentenze che stabiliscono come la notifica debba essere effettuata da un messo comunale o da un ufficiale giudiziario.

Calcolo errato degli interessi di mora: molto spesso il calcolo degli interessi viene fatto erroneamente su capitale e interessi già maturati, in questi casi è possibile ottenere dalle commissione tributaria la rettifica degli importi.

Pignoramenti illegittimi: laddove sia pignorato un bene immobile con valore molto superiore rispetto alle tasse da versare allo Stato.

Multe automobilistiche prescritte: qualora sia prescritto il diritto alla riscossione si otterrà la cancellazione del debito fiscale e l’annullamento del blocco dell’automobile (se effettuato).

Questi sono solo alcuni casi, ma i vizi in cui incorre il fisco sono molteplici, tanto che in alcune pronunce Equitalia è stata condannata a pagare anche i danni (patrimoniali e morali).

Questo articolo descrive varie possibilità di difesa: 10 MOSSE PER BLOCCARE EQUITALIA LE SENTENZA

DICIE è un gruppo di professionisti specializzati nel verificare le cartelle di Equitalia e comprendere cosa è dovuto e cosa non è dovuto .

Questo articolo molto interessante parla di numeri molto importanti,oltre il 60% del denaro richiesto risulta non essere lecito

CARTELLE PAZZE EQUITALIA, DICIE CHIEDE COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA