Banche e assicurazioni – più trasparenza ed equità

E’ stato approvato dalla camera il primo disegno di legge verso banche e assicurazioni per farsi che sia distribuita più trasparenza ed equità verso i loro clienti.

Questa nuova proposta di legge a cui ha partecipato anche l’antitrust con alcune segnalazioni, ha l’obbiettivo di diventare legge  entro il 31 dicembre 2015.

Vediamo le novità che con molta probabilità emergeranno:

  • A tutti gli automobilisti che accetteranno l’installazione della scatola nera ( a spese della compagnia assicuratrice ) è previsto  l’applicazione di uno sconto nella polizza Rc auto.
  • Sconti minimi per coloro che dispongono dell’ attestato di rischio pulito e che non hanno causato sinistri negli ultimi cinque anni, anche a quelli che risiedono in zone dove le tariffe sono più elevate che però dovranno vedersela con l’istituto di vigilanza per le assicurazioni ( Ivass) , fermo restando sia stata installata la scatola nera.
  • Un argomento in continua evoluzione è quello inerente al risarcimento danni alla persona, sia  fisici che morali, dove le compagnie sono sempre più propense nel chiedere di  abbassare le percentuali di risarcimento.
  • Infine verranno messi in discussione i cosiddetti “testimoni di comodo” che sono stati chiamati a giudizio più di 3 volte negli ultimi 5 anni per la responsabilità civile da circolazione stradale, che vedranno i giudici obbligati nel trasmettere informativa alla Procura.

Nel settore bancario invece si chiede esclusivamente più trasparenza innanzitutto su quelle polizze assicurative collegate ai finanziamenti,  mutui, e prodotti assicurativi / finanziari che le banche vendono allo sportello  con ampi margini di ricavo.

www.risarcimentomutui.it – www.deciba.it – www.movimentorevolution.it