I titoli bancari cadono su Piazza Affari, la BCE, precisamente, Mario Draghi si pronuncia e garantisce un paracadute libero per le banche in casi eccezionali, non che questo sia un caso “normale”, la corte Europea ha espresso il suo giudizio al riguardo,bocciato il bail-out, le banche prenderanno i loro crediti dai risparmiatori, questa sentenza ha affossato in primis l’Italia, perché aveva introdotto una politica di salva banche, attraverso i soldi pubblici.
La corte europea, tuttavia, lascia uno spiraglio per il bail-out (intervento dello stato per salvare le banche), lo conferma anche Mario Draghi, che oggi ha detto: “E’ necessario affrontare la questione dei crediti deteriorati in Europa”. Il consiglio della Bce – ha detto ancora – ribadisce di “essere pronto a usare tutti gli strumenti disponibili entro il suo mandato”. Un paracadute pubblico per le banche (backstop) “è possibile in casi eccezionali” o quando “il mercato dei crediti deteriorati è sotto pressione” per evitare una loro svendita.
Nel frattempo la Banca Centrale Europea ha lasciato invariati i vari tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento sia principali che marginali e sui depositi presso la banca centrale, vi riportiamo gli indici: 0,00%, allo 0,25% e al -0,40%.
Lo stesso consiglio della Bce rivela: “ che i tassi di interesse di riferimento si mantengano su un livello pari o inferiore a quello attuale per un prolungato periodo di tempo e ben oltre l’orizzonte degli acquisti netti di attività”.
L’INTERVISTA A MARIO DRAGHI: QUI