Sentenza n. 12028 della Corte di Cassazione: nella determinazione dell’usura deve essere inclusa anche la commissione di massimo scoperto; e questo lo sapevamo di già,ma per essere ancora maggiormente chiari e fare in modo che i nostri lettori siano informati sempre senza avere lacune riprendiamo in mano la cosa e diamo maggiori spiegazioni.

Le buone nuove passano spesso sotto silenzio. Cerchiamo qui ,invece di fare un po da cassa di risonanza ad una importante notizia che potrebbe portare notevoli sviluppi e conseguenze nei rapporti banca-impresa.

Nella sentenza n. 12028 della seconda sezione penale della Suprema Corte di Cassazione si afferma: ” il chiaro tenore letterale del comma IV dell’art. 644 c.p,impone di considerare rilevanti in fini della fattispecie di usura tutti gli oneri che un utente sopporti in connessione con il suo uso del credito. Tra essi rientra senz’altro la CSM,trattandosi di un costo indubbiamente collegato all’erogazione del debito….” e quindi stabilisce ” ciò importa che nella determinazione del tasso effettivo globale praticato da un intermediario finanziario nei confronti del soggetto fruitore del credito deve tenersi conto anche della CSM ove praticata” smentendo in tal modo la tesi portata avanti per anni dagli istituti bancari in primis la Banca d’italia.

Ma perchè è importante tale sentenza? facciamo un esempio.

Siamo nel secondo trimestre 2009. Il tasso soglia di usura calcolato da bankitalia,per l’apertura di credito di conto corrente oltre i 5.000 euro è del 12.93%. Un azienda che in tale trimestre usa di solito per 44.500 euro il fido accordato paga 1.169 euro di interessi passivi, 358 su CSM e 135 euro di spese varie. Il tasso medio praticato dal’istituto è pari al 10.25%. Il TEG calcolato con il metodo proposto da Bankitalia è dell’11.61% inferiore alla soglia di usura calcolato invece in base a quanto stabilito dalla sentenza n. 1208 diventa del 14.96%,due punti in più superiori al tasso soglia.

Si noti che il costo per gli interessi rappresenta solo il 70% del costo totale pagato dal’azienda

Perchè sia importante la sentenza,lo si intuisce adesso. Le banche,con la connivenza del’istituto centrale hanno spesso praticato,e continuano a farlo,tassi usurai. Usura che ora non si può più nascondere dietro a formule inverosimili.

Molti rapporti in odore di usura possono in questo modo saltar fuori e ,poiche la prescrizione nel caso dei rapporti di conto corrente è decennale e decorre dal momento di estinzione del conto molte aziende,anche quelle chiuse da tempo,potrebbero rivelarsi nei confronti delle banche.

emanuele-3-300x42-3988580

Ma facciamoci un altra domanda: Come gli imprenditori ancora in attività possono usare a loro favore la sentenza?

Troppo spesso nei confronti degli istituti di credito gli imprenditori sono proni e sottomessi: da questo rapporto di asservimento bisogna invece emanciparsi riconoscendo alla banca un ruolo di fornitore di servizi in una relazione tra soggetti con pari diritti. Per tale affrancamento è necessario assumere un ruolo attivo propositivo e di controllo in modo tale che l’istituto di credito non percepisca più il nostro stato di dipendenza. A questo scopo la verifica costante degli estratti conto bancari assume un ruolo fondamentale.

La scoperta di eventuali condizioni usurarie, anche in trimestri lontani,non cosi difficile da accertare al contrario di quelle che comunemente si pensa può essere un importante arma da usare nei migliorare le condizioni dei finanziamenti e gli stessi rapporti con gli istituti.

Non bisogna certo entrare in banca con in mano la denuncia per usura, ma un buon approccio potrebbe essere quello di scrivere due righe,o farle scrivere da un legale di competenza,vedrete che davanti ad una prospettata denuncia per usura,per la quale le conseguenze sono non solo amministrative,multa e restituzione di tutte le spese e commissioni prelevate,ma anche penali,reclusione fino a 5 anni con pena aumentata della metà per l’aggravante di aver commesso il fatto nell’esercizio di una attività di intermediazione finanziaria.
Il direttore non solo vi revocherà l’affidamento,ma ,nel limite possibile verrà incontro alle vostre esigenze.

usura-3-300x114-6799767

(lo staff)