Fare causa ad una banca è una questione seria,l’onda delle società venditrici di perizie è ormai alla conclusione,Avvocati improvvisati che si avvalevano di perizie improvvisate ed il risultato è il distratto del settore .

Il Presidente DECIBA Gaetano Vilnò (www.deciba.it) lo aveva previsto “se inizierà una guerra al prezzo il servizio sarà sempre più scarso”

La maggior parte dei pseudo professionisti del diritto bancario ha cambiato lavoro,consulenti,avvocati,periti,persone che sembrano spariti nel nulla.

Abbiamo visto blogger paladine del diritto bancario,abbiamo visto ex imprenditori edili paladini del diritto bancario,abbiamo visto qualsiasi persona tranne i professionisti seri .

Probabilmente anche l’ignoranza del settore,pensare di recuperare 1 milione di Euro con Euro 600 o addirittura a lavoro concluso è fantaprofessione.

Ora bisogna fare i conti con quello che è stato e di chi è la responsabilità ?

Ora si aperto un’altro varco business per Avvocati,fare causa ad altri avvocati o addirittura a periti e società che hanno venduto perizie. Probabilmente l’utente finale spenderà ancora una volta denaro senza ottenere nulla.

Ricordate? la Legge non ammette ignoranza ed ogni persona ha il diritto di decidere il proprio professionista e liberamente può decidere di fare causa a qualsiasi persone o azienda.

Sicuramente i Legali che hanno preso in carico clienti con perizie fasulle hanno una responsabilità morale ma giuridicamente non sono tecnici e non sono obbligati a conoscere la matematica finanziaria . Il perito può portare avanti teoria matematiche anche estreme ma non commette reato ,attualmente ci sono questioni ancora in discussione .

Partiamo con il presupposto che una causa si può vincere o perdere,se non accettiamo questo allora dobbiamo informarci meglio,il bravo legale o consulente è quello che vince e ottiene il risultato. Infatti spessisimo si trovano transazioni con la banca e non è sempre necessario andare in causa,se questo accade è meglio andarci con presone preparate.

DECIBA per risolvere questo grave problema di incompetenza ha creato un’interfaccia professionale gli ABANKERS www.abankers.it. Persone preparate e selezionate su tutti i livelli per chiedere i propri diritti alla banca.

Il nostro consiglio è quello di rivolgersi a persone con comprovata esperienza nel settore,in caso contrario si otterrà l’effetto contrario.

Questo Video del Presidente DECIBA Gaetano Vilnò chiarisce ancora meglio il concetto