Fonti Costituzionali

Art. 47: Tutela del risparmio, accesso all’investimento

Art 41: Libertà d’iniziativa economica individuale

DECIBA massimi esperti nel diritto bancario mettono una lente di ingrandimento sulle varie violazione di Legge attuate dalle Banche

Crif,Cerved o sofferenza bancaria,in Italia se una persona o Azienda per uno stato momentaneo di difficoltà non pagano una o più rate vengono messe in centrali rischi che impediscono ulteriori crediti,ma analizziamo cosa realmente accade .

Molti conosco le CENTRALI RISCHI,sono un sistema di informazione interbancaria dove viene evidenziato un “cattivo pagatore” in poche parole la Banca ha il potere in qualsiasi momento di aggiungere il vostro nome in questo elenco maledetto che non permetterà nessun tipo di accesso al credito.

Questo atteggiamento viola palesemente la libertà di accesso all’investimento ART.47 della costituzione e possiamo tranquillamente parlare di violazione della libertà d’iniziativa economia individuale,infatti,quando siamo in sofferenza le nostre attività vengono palesemente bloccate .

In realtà ci sono normative ben precise,eppure la maggior parte delle banche sembrano fregarsene,in molti casi viene utilizzato come una vera e propria forma di ricatto “se non paghi di mettiamo in sofferenza”

Perché controllare la banca

Ci sono molte strade per difendersi anche da questo abuso di potere se viene documentato che la banca illegalmente vi ha messo in sofferenza si può richiedere al Giudice un vero risarcimento per danni .

La strategia più interessante è quella di verificare se il credito vantato è effettivamente reale,si possono controllare i conto correnti,Mutui,Leasing,prestiti,nel caso ci fossero irregolarità per la banca saranno grossi problemi .

Per ulteriori informazioni www.deciba.it

Vale sempre la pena fare un’accertamenti dei propri rapporti bancari