Una storia che si ripete quotidianamente, i grandi Media non né parlano, eppure è un’opportunità economica molti importante.

L’azienda Vicentina quasi per caso scopre la possibilità di controllare il proprio conto corrente, conto esistente da 9 anni, sul quale vi è un affidamento bancario di 60.000 Euro

L’azienda decide di rivolgersi a DECIBA (www.deciba.it) fra i più seri in questo campo, chiede un’accertamento e dopo qualche giorno arriva la sorpresa: la Banca dovrà restituire all’azienda oltre 200.000 euro.

La procedura in realtà è semplice: si richiede un accertamento sul conto corrente, questa preanalisi deve essere fatta da specialisti, un commercialista o un avvocato non sono necessariamente esperti in materia matematica giuridica, affidarsi a professionisti esperti farà la differenza.

Le problematiche in questo settore sono varie, una fra tutte è la scarsità di professionalità nel settore. Da qualche anno infatti sono nate società che hanno fatto grandi business in questo settore, sacrificando però professionalità e precisione, arrivando a riportare numeri non realistici pur di vendere una perizia econometrica.
Solitamente i commercialisti sconsigliano questa attività per tre motivi

non conosco la materia diffidano delle società che operano in questo campo

hanno paura di perdere il cliente

In realtà ogni giorno le banche pagano profumati risarcimenti, conviene informarsi e fare le scelte giuste.

Vi consigliamo questo video del Presidente DECIBA