Nel mondo delle fake new non è facile capire se una notizia è vera o falsa,solitamente gli haters tendono a mettere commenti senza una necessaria ricerca. In realtà accade anche nella vita reale,come diceva Umberto Eco “gli stupidi nella vita reale è più facile riconoscerli e gli dai la considerazione che meritano”
Una persona ragionevole fa ricerche e accertamenti e solo successivamente decide di credere o non credere,certo,parliamo di argomenti banali ma fidatevi non è sempre cosi .
Se il Mutuo supera il tasso soglia di usura diventa gratuito,lo dice l’art.1815 del codice civile,ci sono Leggi e sentenze,eppure gli accertamenti sono ancora troppo pochi .
L’argomento illeciti bancari ha ancora molti dubbi,proviamo a pensare a tutte quelle aziende che hanno avuto un affidamento bancario,fra anatocismo e superamento tasso soglia l’associazione DECIBA www.deciba.it ha rilevato che nell’80% la banca deve restituire denaro .
Noi controlliamo tutto,non sarebbe ragionevole controllare la banca ? Da un’analisi fatta spesso si riscontrano commercialisti che sconsigliano il controllo,le scusanti sono sempre le stesse “attenzione la banca ti chiude i fidi ” ecc ecc … bè se lo dice il nostro commercialista che conosciamo da 20 anni dobbiamo fidarci no ?
Ragioniamo,se l’impresa accerta che deve ricevere denaro dalla banca è ragionevole pensare che l’imprenditore se la prenda proprio con il suo commercialista ?
In realtà il commercialista non si occupa di questa materia,purtroppo l’errore è inibire il proprio cliente a farlo,se ci fosse apertura in questo senso le banche sarebbero in seria difficoltà .
Le grandi aziende da molto tempo fanno trattative con la propria banca,abbasso tassi di interesse fanno controlli su Mutui,Leasing,conto correnti,purtroppo per ora l’argomento è riservato a persone evolute ed informate.
Effettivamente che la banca perda e ci restituisca denaro sembra incredibile,la maggior parte delle persone piuttosto che fare approfondimenti preferisce dare giudici affrettati e approssimativi,oggi siamo nell’epoca sia dell’informazione sia della disinformazione,quindi a noi la scelta di credere o non credere,sicuramente la storia ci insegna che gli uomini di cultura hanno sempre avuto grossi vantaggi .
Questo video spiega con semplicità quanto descritto