Sembra una fake new invece è realtà. Lo stabilisce l’articolo 1815 del codice civile.

Dispositivo dell’art. 1815 Salvo diversa volontà delle parti, il mutuatario deve corrispondere gli interessi al mutuante .Per la determinazione degli interessi si osservano le disposizioni dell’articolo 1284.

Se sono convenuti interessi usurari la clausola è nulla e non sono dovuti interessi

Questo Video in rete proposto da uno dei Massimi esperti in questa materia Il Presidente DECIBA Dott.Gaetano Vilnò

Le Sentenze positive a favore degli utenti ci sono tutti i giorni,l’analisi dei contratti bancari è un lavoro specifico.

Parliamo di numeri enormi,eppure i grandi media lasciano nell’ombra questo argomento,facciamo un’esempio semplice:Se abbiamo un Mutuo con un contratto di 30 anni alla fine pagheremo circa il doppio del capitale erogato esatto ? Nel caso la banca abbia applicato Tassi Illegali o poco chiari rischia quanto descritto . Creare dubbio in questo argomento è la più grande forza delle banche,aggiungiamo pochi professionisti preparati ed il gioco è fatto,non credete a quello che vi scriviamo,non credete alla sentenza n°350 del 2012 Cassazione,ma potete semplicemente Leggere la Legge

Sembra incredibile prendere soldi dalla banca,eppure ogni giorno accade.

DECIBA ha attivato una Preanalisi Gratuita e senza impegno Ulteriori informazioni www.deciba.it Numero Verde Gratuito 800/600955 Numero riservato alle Aziende 0422/456003

Email:treviso@deciba.it