soldi-300x225-9603597Periodo di regali,sono molti i negozi pronti a farvi comprare oggetti con piccole rate a tasso zero ma spesso c è il trucco . IL parametro da chiedere è quello del TAEG,è l’unico indicatore che vi darà la dimensione di quanto pagherete il determinato finanziamento,spesso parlano di TAN ZERO,attenzione è il TAEG quello che conta ,il tasso globale annuo .

E’ in corso in molti ipercoop l’ennesima truffa,fanno i prestiti a tasso zero e vi rifilano una carta di credito revolving,in poche parole quelle carte dove spendi e poi paghi una rata ogni mese,dove il tasso di interesse viene caricato mensilmente e non annualmente,una vera truffa dove alcune società sono già state multate,eppure non si fermano .

Comunicato del Presidente DECIBA Gaetano Vilnò

Pratiche commerciali scorrette: l’Antitrust, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato,ha multato con 180 mila euro alcune importanti società finanziarie che operano in Italia. Compass, Linea ed Equilon le tre “multate”, che si sarebbero rese “colpevoli” di inadeguata informazione ai clienti sulla sottoscrizione dei contratti.
Al momento della firma infatti veniva inclusa anche la richiesta di concessione di una carta di credito revolving a tempo indeterminato.

Le carte revolving sarebbero poi state inviate ai consumatori,anche molto tempo dopo che erano stati sottoscritti i finanziamenti. Senza però informazioni chiare e senza che i clienti dessero preciso consenso.

Lo schema era preciso: si partiva con un semplice prestito personale,tramite linea di credito. A quel punto veniva sottoscritto il contratto,e la presa d’atto della facoltà del professionista di concedere una linea di credito con la carta, senza la richiesta di una approvazione preventiva. La sottrazione dalla richiesta della revolving era praticamente impossibile, e la multa si è basata in particolare proprio per questa circostanza.

La carta revolving è una via di mezzo fra una linea di fido, un prestito e una carta di credito: mette a disposizione una quantità di soldi con le stesse modalità del finanziamento a tasso variabile. E’ un prodotto che rientra nel settore del credito al consumo,La somma messa a disposizione con la carta revolving, può essere usata tutta o poco per volta. Il credito si rimborsa con rate mensili e via via che si provvede al rimborso ,il conto si alimenta di nuovo ed è di nuovo spendibile.

images-8028362Molti non sanno che le persone autorizzate a rilasciare un prestiti devono avere determinate requisiti,iscrizione a Banca Italia e tutti i crismi che determinano professionalità,preparazione,autorizzazione a concedere prestiti .

Quanti di noi hanno firmato prestiti in qualche negozio tipo mediaword o simili,in realtà dovrebbero solo fare la richiesta alla finanziaria ,invece fanno veri e propri prestiti,attenzione,non firmate per la carta di credito revolving,nel caso vi arrivasse restituitela o tagliatela e la buttate via ,in caso contrario pagherete oltre il 20% al mese di interesse ,un vortice di interesse da cui non vi libererete mai.
Tutti noi siamo abituati a firmare una serie di documenti senza neanche guardarli,ma l’invito è quello di stare molto attenti ,il rischio è di pagare il doppio l’articolo comprato .

Chiedetevi sempre se quel articolo ha il giusto prezzo,spesso fanno pagare di più prodotti che normalmente costerebbe molto meno,in poche parole vi fanno pagare direttamente gli interessi spacciandoli per TASSO ZERO .

Il periodo Natalizio è sempre un buon periodo per fare prestiti e truffare la gente con le carte di credito REVOLVING .

DIFFONDETE

logo-deciba-300x226-9636110