Ognuno di noi,se ha un conto corrente affidato,paga la commissione di massimo scoperto, ma che cosa è questa commissione detta anche C.S.M? cerchiamo di dare una spiegazione.

Si definisce commissione di massimo scoperto , in un contratto di apertura di credito sottoscritto tra banca e cliente, la controprestazione dovuto dal cliente, calcolata al tasso convenuto sulla massima esposizione nel periodo di riferimento. La natura della commissione e la giustificazione per la sua applicazione si sono modificate nel tempo.

Pur derivando dalla cosiddetta provvigione di conto, la commissione di massimo scoperto si giustifica in ragione del maggior rischio assunto dalla banca sulla somma massima utilizzata nel periodo.

E quindi che cosa è la provvigione di conto da cui deriva la suddetta commissione? è l’aggio dovuto alla banca, calcolato sulle somme poste a disposizione ma non utilizzate dal cliente. In pratica la provvigione di conto retribuisce la banca per il semplice fatto di tenere impegnata una certa somma anche se non prelevata dal cliente.

In questo modo, l’istituto bancario riceve la provvigione di conto sulle somme non utilizzate e i famosi interessi su quelle utilizzate.

usura-bancaria-300x130-6262912

Cerchiamo di capire come la banca calcola gli interessi su questa famosa C.S.M. Nei contratti bancari normalmente stipulati dalla clientela non sono indicate le modalità di calcolo della commissione di massimo scoperto,ma soltanto il tasso della stessa. In particolare, la C.S.M non veniva considerata per il calcolo del TAN e del TAEG, in caso di scoperto, l’interesse effettivo di tale commissione,poteva superare il limite consentito dalla legge antiusura.

La materia,è stata disciplinata dal “decreto legge 29 novembre 2008 n.185 convertito in legge 28 gennaio 2009 n.2” dove si è stabilito che la commissione di massimo scoperto è valida solo in relazione a sconfinamenti assistiti da fido e di durata superiore a 30 giorni.

Il legislatore ha anche precisato che la C.S.M va inserita nel calcolo degli interessi al fine dell’usura.

Abbiamo cercato di informare il cittadino su quanto gli istituti bancari, in sordina, applicano ai nostri conti correnti sconfinando nell’usura a nostra insaputa.

bank-1-1284849

(Lo staff)