sole-24-ore-300x81-5560945

Le sentenza a sfavore delle banche si moltiplicano,purtroppo,questo argomento viene trattato poco e male,persino il Sole 24 Ore ha pubblicato informazioni errate
articolo-2-sole-24-ore-194x300-1858153

immediatamente la richiesta di rettifica del Presidente D.E.C.I.BA (Dipartimento Europeo Controllo Illeciti Bancari ) www.deciba.it

soel-24-225x300-2216917

Articolo 01 Febbraio 2013 Articolo Usura Bancaria firmata Gianfranco Ursino
Il gironalista Gianfranco Ursino consigliato da una società operante nel settore del diritto bancario dichiara :

Si deve verificare se il tasso di mora applicato sia superiore al tasso soglia usura .In Base al calcolo di Bankaitalia I Teg (tassi effettivi Medi Globali ) vanno aumentati del 2.1 % per poi determinare il TSU. In caso di usura originaria il cliente può avere diritto al rimborso degli interessi pagati e all’iva pagata sugli interessi

QUESTA DICHIARAZIONE E’ PRIMA DI FONDAMENTO GIURIDICO E LOGICA
Arriva la replica del Presidente Deciba Gaetano Vilnò

Osservazioni:

La legge non afferma che vi sia un calcolo diverso da effettuare con riferimento agli interessi di mora. La circolare Bankitalia sopra menzionata è priva di effetti, esattamente come sono state prive di effetti le circolari riguardanti le commissioni di massimo scoperto. Si evidenzia, tra l’altro, che la legge prevede già uno spread molto alto in grado di contenere qualunque oscillazione legittima collegata ad inadempimenti del mutuatario. Alzare arbitrariamente la soglia, significa violare la legge. Nell’esempio da voi riportato sul mutuo, pertanto, si assiste ad usura originaria e non sopravvenuta.

In ogni caso rileviamo anche che, poiché nei mutui è vietato l’anatocismo, dato che manca il presupposto della reciprocità, si deve sempre verificare quale sia il tasso effettivo di mora a prescindere da quello dichiarato. In presenza di tasso di mora applicato su qualunque somma dovuta e non pagata alla scadenza (su tutta la rata quindi, che come è noto comprende una quota di capitale ed una di interessi), si deve verificare quanto incida in termini percentuali il tasso di mora applicato su tutta la rata rispetto alla quota capitale.

Nel vostro esempio il Tasso Effettivo di Mora è pari al 21,95%. Tasso superiore anche nel caso di raffronto con il calcolo offerto da Bankitalia TSU in base alla legge: 9,225% (in base il tasso massimo variabile dell’anno 2008)

TSU in base alla circolare 3/7/13 Bankitalia: 12,60% > 9,225% = usurario

L’invito è di verificare le nostre dichiarazioni ed eventualmente rettificare quanto dichiarato .

Distinti Saluti Il presidente

Gaetano Vilnò

Se non possiamo dare credibilità ad un giornale cosi importante è preuccupante,speriamo in una veloce rettifica .

Stasera siete tutti invitati :

eduardo-3-6988115

La gabbia è un programma televisivo condotto da Gianluigi Paragone e trasmesso su LA7 in prima serata il mercoledì,questa sera sarà dedicato un reportage sull’usura bancaria,vi consigliamo di accendere la televisione e guardare questa puntata.

Il giornalista Euardo Di Lorenzo che da oltre 2 anni si dedica al “mondo bancario” stasera vi soprenderà .

eduardo-1-3151958

L’argomento banche è fondamentale per lo sviluppo del nostro paese,questa sera verrà messo in luce il comportamento scorretto di un dipendente bancario ,si parlerà di Mutui e Usura Bancaria.