usura-1-2715572

Il tasso di interesse relativo ai mutui o prestiti in generale,può dimostrarsi essere illegale quando ci si trova difronte a contratti stipulati con le banche o società finanziarie.
La misura dei tassi di interesse pattuiti,può risultare troppo alta,rispetto al tasso soglia,che rappresenta il tasso di interesse massimo,o detto tasso effettivo globale medio o TEGM,applicabile sui mutui e viene periodicamente deciso dalla Banca di Italia. Superata la soglia di questo tasso,si parla di usura,ma è opportuno distinguere i casi in cui questa si configuri preventiva o successiva.

MUTUI 2014:PREVENTIVA

Questo tipo di fenomeno,illegale,si verifica all’origine della stipula del contratto,quando cioè il TAEG,vale a dire il tasso annuo effettivo globale,previsto e applicato,supera il tasso soglia,come detto in precedenza periodicamente aggiornato e,ottenuto,aumentando il tasso effettivo globale medio,di una maggiorazione stabilita dalla legge. Sono comprese,in questa situazione di usura,anche le ipotesi riguardanti i tassi di mora,nella misura in cui,anch’essi superino il tasso soglia.

MUTUI 2014: SUCCESSIVA

Quando,invece,i mutui o prestiti,varchino successivamente,alla stipula del contratto,il limite stabilito del tasso soglia,si configura l’ipotesi di usura successiva.
Questo si può verificare quando,ad esempio,i tassi soglia subiscono un abbassamento,dovuto agli effetti del mercato,per cui se esiste un dislivello tra i tassi iniziali e un abbassamento,intervenuto successivamente,dei tassi soglia,si dovrebbero adeguare i tassi pattuiti ponendoli nuovamente al di sotto del limite legale.

images-8048500

Si riportano di seguito i tassi soglia,previsti per questo trimestre 2014,riguardanti i mutui e le aperture di credito,abbiamo già scritto un articolo specifico su questo argomento ma rinfrescare la memoria non fa mai male:

-Mutuo tasso fisso TEGM base annua 5.11 tasso soglia base annua 10.3875
-Mutui tasso variabile TEGM base annua 11.42 tasso soglia base annua 8.2750

Apertura di credito

– in c/c max euro 5000 TEGM base annua 11.42 tasso soglia base annua 18.2750
– in c/c oltre euro 5000 TEGM base annua 10.06 tasso soglia base annua 16.5750

Queste disposizioni,infine si applicano a tutti i contratti compresi quelli,la cui origine,risale ad un momento precedente rispetto alla legge sull’usura del 1996.
Inoltre,anche se il tasso di mora supera il tasso soglia,è necessario che ci sia stata una concreta applicazione del suddetto tasso sui mancati pagamenti,viceversa,mancherebbero i presupposti per la contestazione dell’illegittimità.

tasso-usura-300x128-9973093

(lo staff)