Consigli di risparmio e investimento intervista all’esperto Ermal Kopani

Dopo più di due anni di pandemia la situazione economico finanziaria dell’Italia risulta parecchio complicata. La guerra in Ucraina ha peggiorato ulteriormente la situazione, portando a impensabili rincari delle bollette e mettendo in crisi gran parte delle piccole imprese che caratterizzano il nostro territorio.

Molti settori sono in forte crisi e molti risparmiatori si trovano ad affrontare decisioni difficili su come investire i risparmi di una vita, ma anche cose più banali come scegliere il tipo di assicurazione.

Per questo motivo abbiamo deciso di intervistare un esperto del settore, Ermal Kopani, titolare della KTS Finance, cercando di carpire qualche consiglio da chi affronta quotidianamente queste situazioni.

Ermal raccontaci un po’ di te e della tua azienda, la KTS Finance

whatsapp-image-2022-11-09-at-09-07-41-7284037

Ciao a tutti, sono Ermal Kopani ho da poco compiuto 30 anni e sono imprenditore da quando ne avevo 23. Ho sempre lavorato nell’ambito della consulenza e negli ultimi 5 anni ho utilizzato le mie competenze in un settore che mi appassiona: la finanza.

La mia storia lavorativa inizia nel 2011 come consulente per un’importante società di Brescia che vantava oltre 300 collaboratori. Questa esperienza mi ha permesso di crescere molto a livello personale e mi ha dato gli strumenti necessari per poter gestire oggi una rete commerciale di successo.

Siete quindi un’agenzia plurimandataria. In che modo potete aiutare una persona che si rivolge a voi?

Noi oggi come Kts Finance siamo una realtà consolidata che dispone di 26 mandati diretti con le maggiori realtà globali nell’ambito finanziario e creditizio.

Questo ci permette di essere il partner ideale per società e privati i quali, affidandosi a noi, possono ottenere ciò che di meglio offre il mercato soddisfacendo ogni loro esigenza.

In Kts Finance abbiamo una consapevolezza: ogni cliente ha una propria esigenza e dobbiamo essere in grado di rispondere al meglio.

Il periodo storico non è sicuramente dei migliori. Ti senti di dare qualche consiglio a chi vuole tutelare i propri risparmi?

Sicuramente questo periodo passerà alla storia come uno dei periodi più complicati, almeno dell’epoca moderna, e di conseguenza anche i mercati ne stanno risentendo. La verità però è che è proprio in periodi come questi che si fanno i migliori affari e con la giusta pianificazione si possono ottenere risultati davvero positivi.

I consigli variano in base alle esigenze e alla situazione economica specifica. Solo in base a questi dettagli si può fare una programmazione vincente.

Gli investitori retail, che fortunatamente sono sempre più informati, lo stanno capendo velocemente e ciò ha permesso al nostro settore di continuare nella crescita in questi anni complicati.

Rimaniamo al lato finanziario. Cosa proporresti quindi in questo momento a chi vuole investire?

Mi sento di dare un consiglio molto semplice e che porta sempre ad ottimi risultati, cioè quello di un piano di investimento programmato nel tempo, soprattutto in un periodo di alta volatilità come questo.

Questo si traduce nel fare degli acquisti di programmi con scadenze regolari proprio per sfruttare a nostro favore quelle che sono le fluttuazioni dei mercati.

Chiudiamo con un occhio al futuro. Progetti all’orizzonte?

Di progetti ce ne sono diversi e ne vedremo presto qualcuno. Una cosa però è certa: anche il nostro settore, come tutti gli altri, stanno evolvendo e si stanno digitalizzando e in questo noi stiamo investendo buona parte delle nostre risorse.

Grazie mille Ermal per i preziosi consigli. Risulta evidente come un piano programmato di lungo periodo sia la strategia vincente per affrontare con serenità il mondo degli investimenti, anche in un periodo di alta volatilità come quello che stiamo affrontando.